MIRADOR

Vivere a Lugano

Lugano è una scelta ideale per chi ama la tranquillità e il buon vivere, senza rinunciare alla dinamicità delle città internazionali. Terzo polo finanziario e importante centro d’affari della Svizzera, capoluogo della regione di villeggiatura del Ticino, è la città delle ville, dei musei esclusivi, dei parchi e dei giardini fioriti e degli edifici religiosi.

Città a misura d’uomo, Lugano ha un clima mite e una natura vivace e cosmopolita. Le sue bellezze naturali e il patrimonio artistico-culturale la rendono una della città più amate dell’intera Svizzera e tra i posti europei più interessanti non solo come destinazione turistica ma anche e soprattutto per trascorrere la propria vita.

Il capoluogo ticinese si affaccia su un luogo d’incanto come il bellissimo Lago Ceresio, ed è circondata da monti da cui si gode di panorami spettacolari, mentre nelle vie del centro storico è possibile passeggiare tra edifici in stile lombardo, portici e arcate, centri culturali, boutique e negozi. Parchi, aree gioco, lidi e piscine consentono inoltre di poter godere delle attività all’aria aperta.

Tra natura e verde

Lugano è un paradiso a tutti gli effetti. Nonostante il clima continentale del Canton Ticino, Lugano gode dell’influenza del lago con inverni miti ed estati calde. E non è tutto: per gli amanti della natura, Lugano è il punto di partenza perfetto per escursioni in montagna alla scoperta del Monte San Salvatore, del Monte Generoso e del San Giorgio, con percorsi ideali sia per lunghe passeggiate che in bicicletta.

Il bel parco cittadino, Parco Ciani con il suo incantevole lungo lago, offre scorci caratteristici, e ospita anche l’omonima villa ottocentesca, location ideale per convegni e ricevimenti.

Shopping e buon vivere

Lugano non è solo natura e verde: come detto, le vie del centro, capitanate dalla famosa via Nassa, ospitano boutique, negozi e gioiellerie di livello. I portici offrono riparo nei giorni di pioggia, e passaggi ombreggiati durante l’estate, per godersi lo shopping.

Molti locali alla moda, con la presenza di tavoli all’aperto nella bella stagione, permettono di godere di un’atmosfera rilassata e molto piacevole.

Benessere economico e sicurezza

Grazie al benessere economico, Lugano è fra le città europee con il più basso indice di infrazioni e furti, grazie soprattutto al servizio della polizia locale sempre attivo e organizzato su tutta la zona.

Questo la rende una città molto appetibile, proprio per la sicurezza che si respira in ogni angolo.

Arte, cultura e divertimento

Lugano con i suoi musei, teatri e centri culturali, è una città ricca di bellezze artistiche e appuntamenti a tema culturale. Basti pensare al LAC – Lugano Arte Cultura, il più grande centro culturale della città inaugurato nel 2015, con una sezione dedicata alle arti di oltre 2500 metri quadrati dislocata su 3 piani.

Il capoluogo e i suoi dintorni offrono molte opportunità e divertimenti che vanno dai parchi a tema per i più piccoli ai centri con piscina e sauna dove unire svago e relax.

Infine, nella vicina area di Locarno segnaliamo due eventi molto importanti: il festival del cinema Locarno Film Festival e Ascona Jazz Festival, capaci di attirare addetti ai lavori e appassionati.

Connettività

Lugano è ben servita dai mezzi pubblici locali.

Questo dettaglio la rende una città godibile e fruibile anche senza auto. Dalla stazione ferroviaria, ristrutturata di recente e resa all’avanguardia, è possibile raggiungere i principali centri della Svizzera in tempi brevi e nel massimo comfort.

Con il nuovo tunnel del Monte Ceneri la città ha un collegamento ancora più rapido con Bellinzona e Locarno, e migliore, seppure in parte, anche con la Svizzera interna.

Lugano e gli stranieri

La posizione geografica, l’elevato standing ambientale e naturalistico, la sicurezza e la pulizia, i servizi e le assai molteplici opportunità di formazione (servizi per l’istruzione e scuole tra i migliori in Europa), fanno sì che molti italiani continuino ad apprezzare molto il capoluogo ticinese.

Gli italiani che hanno deciso di trasferirsi sono prevalentemente laureati e appartengono a un alto standing che trova spesso lavoro anche con funzioni manageriali. Natura, relax, alta qualità della vita e tutti i comfort di una città moderna a due passi dai centri europei: Lugano è un luogo sempre più apprezzato dove vivere e dove far crescere i propri figli.

La Residenza Mirador

La residenza sorge in via Tesserete, poco sopra il quartiere di Molino Nuovo, in una posizione suggestiva dalla quale si può osservare la città e la natura circostante, in particolare il monte Brè e il lago Ceresio.

Gli appartamenti della residenza sono immersi nella natura e nella tranquillità: hanno una vista lago affascinante e sono circondati da un fitto e meraviglioso bosco, raggiungibile a pochi passi e al cui interno è possibile fare delle bellissime camminate. Un passaggio pedonale collega il complesso direttamente al nuovo quartiere di Molino Nuovo in Via Torricelli, creando così un collegamento pedonale rapido e suggestivo verso il centro del capoluogo ticinese, raggiungibile con una breve passeggiata.

Uno stile di vita rivolto al futuro, proiettato verso uno standing eclettico e disinvolto, in una città cosmopolita come Lugano dove la qualità della vita è da sempre molto elevata.